14 luglio 2017 (seconda fase)
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOdella Puglia.
La Start Cup Puglia, edizione 2017, è organizzata dall’ARTI in collaborazione con i principaliAttori dell’ecosistema innovativo pugliese.
La competizione premia le migliori iniziative imprenditoriali innovativeRegolamento.
Per iniziative imprenditoriali innovative si intendono quelle che:
a. apportano nel prodotto, nel processo, nell’organizzazione e/o nel rapporto con il mercato delle caratteristicheitaliane e internazionali;
b. valorizzano le conoscenze, i know-how e le competenze scientifiche in termini economici e produttivi.
La Competizione ha l’obiettivo di stimolare e migliorare la cultura d’impresa nel sistema innovativo regionale,risultati della ricerca tecnologica e industriale.
DESCRIZIONEdella Puglia.
La Start Cup Puglia, edizione 2017, è organizzata dall’ARTI in collaborazione con i principaliAttori dell’ecosistema innovativo pugliese.
La competizione premia le migliori iniziative imprenditoriali innovativeRegolamento.
Per iniziative imprenditoriali innovative si intendono quelle che:
a. apportano nel prodotto, nel processo, nell’organizzazione e/o nel rapporto con il mercato delle caratteristicheitaliane e internazionali;
b. valorizzano le conoscenze, i know-how e le competenze scientifiche in termini economici e produttivi.
La Competizione ha l’obiettivo di stimolare e migliorare la cultura d’impresa nel sistema innovativo regionale,risultati della ricerca tecnologica e industriale.
AZIONI FINANZIATEsviluppo precompeti'ti'vo e sperimentale di Università o Enti Pubblici di Ricerca nazionali o internazionali.
Nel Progetto d'Impresa deve essere necessariamente indicato il personale di ricerca - legato da unapersone giuridiche) nei progetti candidati' è ammessa senz'altro e, anzi, incoraggiata.
Saranno esclusi quei progetti che risulteranno essere stati già presentati in precedenti edizioni regionali elocali delle Business Competition aderenti al circuito del PNI.
La Competizione si articola in due fasi operative:
1)una prima fase, denominata "DALL'IDEA AL BUSINESS PLAN",
2)una seconda fase, denominata "GARA DEI BUSINESS PLAN".
Nella prima fase (DALL'IDEA AL BUSINESS PLAN) i soggetti che presentano la candidatura della propriaorientare gli stessi candidati' nella stesura del Business Plan.
La seconda fase (GARA DEI BUSINESS PLAN) consiste nella Competizione tra i progetti d'impresa che sisono candidati e prevede:
-la valutazione da parte della Giuria;
-la selezione di una short list di progetti finalisti per categoria;
-infografica o presentazione Power Point, dei progetti finalisti;
-la proclamazione dei vincitori dei premi.
I progetti vincitori dei premi acquistano il diritto a partecipare al "Premio Nazionale per l'Innovazione2017" (PNI 2017).
I partecipanti possono scegliere la categoria in cui concorrere, tra i seguenti ambiti in cui saranno suddivisianche i partecipanti al PNI 2017:
1. “Life Science” (prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone);
2. “ICT” (prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media:e-commerce; social media; mobile; gaming; ecc.);
3. “Cleantech & Energy” (prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della produzione agricola,alla salvaguardia dell’ambiente e alla gestione dell’energia);
4. “Industrial” (prodotti e/o servizi innovativi per tutte quelle produzioni industriali che non ricadono nellecategorie precedenti).
Alla Giuria della Start Cup Puglia, edizione 2017, è riservata la facoltà di spostare le candidature da unala categoria di partecipazione prescelta dai candidati.
Inoltre, verranno assegnate le Menzioni speciali trasversali al miglior progetto di "Innovazione Sociale",progetto di "Impresa sociale in ottica Pari Opportunità".
Alla "GARA DEI BUSINESS PLAN" possono partecipare i progetti d'impresa che avranno candidato sia ilBusiness Plan, sia l'Executive Summary, secondo le modalità e i termini stabilti.
Per concorrere al conseguimento dei premi, i progetti selezionati' nella short list dovranno partecipareobbligatoriamente:
-almeno un componente per ogni team finalista;
-termine della selezione dei finalisti mediante pubblicazione sul sito www.startcup.puglia.it.
Per partecipare alla prima fase i candidati dovranno semplicemente compilare, entro il 19 giugno alle oretutoraggio personalizzati da parte degli stessi candidati.
Per partecipare alla seconda fase, oltre a compilare il predetto modulo di candidatura, i candidatiWord compatibile.
Si precisa che i candidati possono scegliere di partecipare direttamente alla seconda fase senza transitarepartecipare anche alla seconda.
CHI PUO' PARTECIPARESono ammesse alla Business Competition i progetti d’impresa presentati da:
(a) persona fisica singola che intenda avviare in Puglia un’impresa innovativa;
(b) team informali, composti da due o più componenti, che intendano avviare in Puglia un’impresa innovativa;
(c) imprese innovative, secondo la definizione di cui all’art. 1, che siano state costituite dopo il 1° Gennaio2017, o già costituite nel 2016, ma che abbiano dichiarato l’inizio delle attività in una data posteriore al
1° Gennaio 2017, ovvero costituite nel 2016 ma che non abbiano ancora dichiarato l’inizio delle attività. L'esistenza di altre forme dimateria di Aiuti' di Stato.
In tutti e tre i casi, i candidati devono indicare una persona fisica in qualità di Referente del Progetto.
ENTITA' CONTRIBUTOpurché il punteggio minimo ottenuto sia pari almeno a 60 punti.
I quattro progetti vincitori dei premi acquisiscono il diritto a partecipare al "Premio Nazionale perl'Innovazione 2017", in programma a Napoli nei giorni 30 Novembre e 1 Dicembre 2017.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE11/05/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.