18 novembre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOStart - TA si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti indispensabili per trasformare un'idea di business nel settore turistico in un progetto imprenditoriale capace di affrontare con successo la competizione sul mercato.
Il percorso è finalizzato ad accompagnare e supportare i partecipanti, in quanto aspiranti imprenditori nel processo di avvio di una nuova impresa attraverso azioni integrate di formazione, project work, mentoring e incubazione della nuova impresa.
Finalità del bando:
-
promuovere il rinnovamento del tessuto imprenditoriale locale attraverso la creazione e l'incubazione di imprese in ambito turistico;
-sostenere e diffondere innovazione nei processi di creazione d'impresa;
-sviluppare un sistema di raccordo tra tutti gli attori che direttamente e indirettamente possono alimentare processi di creazione d'impresa (scuole, università, organismi di formazione, associazioni ecc...).
L'iniziativa si prefigge di riconoscere, sostenere e valorizzare iniziative di start up in ambito turistico che:
-
siano volte alla promozione, conoscenza, attrattività del territorio di Taranto e fruizione delle sue componenti naturali, paesaggistiche e culturali, materiali e immateriali, secondo modelli di sviluppo locale sostenibili e responsabili, anche rivolti a nuovi target di clientela;
-presentino concrete caratteristiche di fattibilità e sostenibilità;
-sappiano capitalizzare il valore del network tra gli attori del tessuto economico del territorio, anche in una visione di sviulppo in reti di imprese;
-risultino essere in sintonia con la programmazione regionale, nazionale ed europea.
DESCRIZIONEStart - TA si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti indispensabili per trasformare un'idea di business nel settore turistico in un progetto imprenditoriale capace di affrontare con successo la competizione sul mercato.
Il percorso è finalizzato ad accompagnare e supportare i partecipanti, in quanto aspiranti imprenditori nel processo di avvio di una nuova impresa attraverso azioni integrate di formazione, project work, mentoring e incubazione della nuova impresa.
AZIONI FINANZIATEAzione 1) Percorso formativo: Creazione di impresa nel settore turistico
Il percorso formativo, della durata complessiva di 300 ore, è rivolto a nr. 20 giovani potenziali startupper che intendano sviluppare un progetto d'impresa (150 ore di didattica frontare + 150 ore di project work e accompagnamento).
Periodo di svolgimento: novembre 2016/marzo 2017
Al termine del precorso formativo i partecipanti saranno supportati nella creazione di una startup attraverso i servizi offerti dall'incubatore.
Azione 2) Incubatore di imprese
Il servizio è rivolto ad aspiranti imprenditori, al fine di fornire gli strumenti per agevolare la realizzazione di una buona idea in una vera e propria attività imprenditoriale, attraverso un percorso assistito e la consulenza tecnica e manageriale fornite dagli esperti di Start-Ta.
Periodo di svolgimento: novembre 2016/ gennaio 2018
CHI PUO' PARTECIPAREAzione 1: il percorso è rivolto a 20 giovani potenziali startupper che intendano sviluppare una business idea in ambito turistico che possa avere una ricaduta diretta sulla vittà di Taranto.
Azione 2: i servizi consulenzaili dell'incubatore sono rivolti a giovani potenziali startupper che intendano sviluppare una business idea in ambito turistico che possa avere una ricaduta diretta sulla città di Taranto.
ENTITA' CONTRIBUTO
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.