29 settembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOproblematica comune, mobilitare risorse, attirare investimenti e stimolare soluzioni “scalabili”.
DESCRIZIONEproblematica comune, mobilitare risorse, attirare investimenti e stimolare soluzioni “scalabili”.
AZIONI FINANZIATE155/2006 e ss.mm.ii :
- Assistenza sociale o sanitaria;
- Educazione, istruzione e formazione;
- Tutela dell’ambiente e ecosistema;
- Valorizzazione del patrimonio culturale;
- Turismo sociale;
- Formazione universitaria e post universitaria;
- Ricerca ed erogazione di servizi culturali;
- Formazione extra-scolastica al fine di evitare la dispersione scolastica;
- Servizi strumentali alle imprese sociali.
I soggetti richiedenti possono presentare le proprie idee progettuali in tutti i settori di attivitàsociale, welfare culturale e servizi alla persona.
Sono ammissibili le seguenti spese:
a) Servizi di supporto legale, amministrativo e finanziario;
b) Investor relations;
c) Servizi di indirizzo strategico e definizione del modello di business;
d) Consulenza per la strutturazione e l’implementazione delle strategie commerciali e di marketing, in particolar modo con i canali web;
e) Consulenza per l’Internazionalizzazione, l’identificazione di partnership commerciali e strategiche.
Le spese ammissibili sono considerate al netto di Iva, il cui computo non rientra nelle spese ammesse ad eccezione del caso in cui il soggetto beneficiario sostenga realmente ed effettivamente il costo dell’Iva senzarendicontate non possono essere state oggetto di altre agevolazioni pubbliche.
I fornitori di beni e di servizi di assistenza e consulenza non possono essere anche soggetti beneficiari. Non possono essere fornitori di beni e di servizi imprese o soggetti che siano in rapporto di collegamento, controllo(quali legami di coniugio, di parentela, di affinità, …), che di fatto si traducano in condotte costanti e coordinate di collaborazione e di comune agire sul mercato.
Non sono ammissibili i costi relativi agli immobili e ai terreni
CHI PUO' PARTECIPAREPossono fare domanda due categorie di soggetti richiedenti:
- le Start up innovative a vocazione sociale già costituite e iscritte nella sezione speciale delss.mm.ii.;
- gli aspiranti imprenditori, ossia persone fisiche che provvedano, nel termine perentorio di 90elencati e l’aspirante imprenditore dovrà diventare legale rappresentante della stessa.
ENTITA' CONTRIBUTOLombardia gestisce per la realizzazione del presente Bando.
Nel rispetto, cumulativo o alternativo, delle singole categorie di aiuto in esenzione di cui agli artt.successiva. L’investimento minimo per impresa deve essere pari ad € 50.000.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.