Regione Lazio
“Zig Zag. Startup in gioco” è parte dell’Azione Formazione, Animazione e Marketing del programma LOIC Zagarolo. Con questo avviso Lazio Innova si rivolge a team, startup, spin-off di Università e organismi della ricerca che propongano soluzioni innovative in ambito gaming ed entertainment ai quali offre la partecipazione a un percorso formativo e alla successiva competizione con l’obiettivo di premiare le proposte che meglio rispondano alla domanda di un mercato in trasformazione e caratterizzato, anche nel contesto regionale, dalla pervasività dei processi di digitalizzazione.
Il tema proposto per la presente sfida è quello dell’innovazione in ambito gaming ed entertainment, proseguendo la linea d’azione già avviata con iniziative come Game Jam e Zagarolo Game City. L’avviso è rivolto a selezionare massimo 10 proposte innovative che possano valorizzare la filiera produttiva e di servizi in questo specifico ambito di intervento a livello regionale.
Le proposte devono far riferimento a soluzioni di:
La Startup Competition è organizzata in 3 fasi:
Possono presentare proposte di soluzioni innovative coerenti con le finalità dell’Avviso, imprese costituite o team, spin off. Nello specifico possono candidarsi a partecipare:
Ai progetti vincitori, a condizione che siano o si costituiscano in impresa operante nella Regione Lazio, verranno attribuite le seguenti premialità in denaro e in servizi:
Per i primi tre classificati è inoltre prevista l’ammissione al programma “Go to market” di Spazio Attivo LOIC Zagarolo (business hospitality e facility, prototipazione digitale, mentoring, servizi specialistici).
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Consultare con attenzione il Regolamento dell’avviso.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente per informazioni o risoluzione di eventuali dubbi. Si consiglia di muoversi sempre con congruo anticipo. Scrivere a: zagarolo@lazioinnova.it.
Prestare massima attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi la vittoria del contest. Dare maggiore rilevanza agli aspetti che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. Pag. 2, 4. Selezione, criteri di valutazione e graduatoria finale ).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.