Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
Il Bando “Storia e memoria” ha l’obiettivo di contribuire al recupero di beni culturali, nella più vasta accezione del termine, e alla divulgazione e fruizione del patrimonio artistico.
La Fondazione, con il Bando “Storia e memoria”, si pone l’obiettivo di contribuire al recupero di beni culturali, alla loro conservazione e valorizzazione e alla trasmissione alle nuove generazioni della storia e memoria del territorio e al consolidamento di progettualità in un’ottica di rete e creazione di sinergie.
Il bando intende finanziare progetti rientranti nel settore d’intervento Arte, attività e beni culturali.
Particolare attenzione verrà posta a progetti finalizzati ad avvicinare nuove generazioni alla storia e alla memoria del territorio e a valorizzare la presenza di talenti del passato e del presente nei settori culturali di interesse della Fondazione e delle istituzioni pubbliche e private locali.
Le attività, gli eventi o le iniziative presentati dovranno essere realizzati prevalentemente nella provincia di Alessandria.
Possono partecipare al bando Enti ed associazioni private e pubbliche che operano nei settori oggetto del bando, più precisamente:
Dotazione finanziaria complessiva: 350.000 Euro
Quota di cofinanziamento: 70%
Attenzione! La Fondazione si riserva di non assegnare tutto il budget.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Non sono ammessi progetti avviati in data antecedente il 1/1/2022.
Consulta i criteri generali adottati dall’Ente per la valutazione delle richieste. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione vi guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale (Cfr. Art. 12, pag. 2 del bando).
La richiesta di erogazione del contributo dovrà avvenire entro 12 mesi dalla data di protocollo della lettera di concessione del contributo, tramite la compilazione del modulo di rendicontazione on line attivo sul sito www.fondazionecralessandria.it.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.