Studio sulle blockchain: aspetti legali, di governance e di interoperabilità

Scadenza: 17 gennaio 2019
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Commissione europea, Direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie SMART 2018/0038
Bando scaduto

Finalità

Il presente bando di gara riguarda la realizzazione di uno studio sulle blockchain: aspetti legali, di governance e di interoperabilità.

Lo studio analizzerà gli aspetti legali e normativi relativi alle tecnologie ispirate alle blockchain e alle loro applicazioni, nonché gli impatti socio-economici della tecnologia Blockchain.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Lo studio dovrà consentire di mobilitare competenze ad hoc e raccogliere dati e cifre in modo flessibile per sostenere l'iniziativa dell'UE sulla blockchain.

Lo studio dovrà rafforzare o completare il lavoro dell'osservatorio e del forum sulla blockchain dell'UE, fornendo al contempo informazioni utili e significative per l'attuazione di un'infrastruttura blockchain dell'UE nel 2019.

I risultati saranno altresì utilizzati per elaborare, legittimare e attuare azioni e approcci specifici. Contribuiranno alla politica generale e alle azioni di finanziamento per il prossimo quadro finanziario pluriennale.

Dovranno essere usati per l'impegno della Commissione europea con diversi utenti di riferimento e per scopi di divulgazione.

Chi può partecipare

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]La partecipazione a questa gara d'appalto è aperta a parità di condizioni a tutte le persone fisiche e giuridiche che rientrano nel campo di applicazione dei trattati, nonché alle organizzazioni internazionali. E' aperta anche a tutte le persone fisiche e giuridiche stabilite in un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione nel settore degli appalti pubblici alle condizioni previste da tale accordo. Per i candidati o gli offerenti britannici: si noti che, dopo il ritiro del Regno Unito dall'UE, le regole di accesso alle procedure di appalto dell'UE degli operatori economici stabiliti in paesi terzi si applicheranno ai candidati o agli offerenti del Regno Unito in funzione dell'esito dei negoziati. Nel caso in cui tale accesso non sia fornito dalle disposizioni giuridiche in vigore, i candidati o gli offerenti dal Regno Unito potrebbero essere respinti dalla procedura di appalto.

Entità del contributo

Valore, IVA esclusa: 190.000 EUR

Link e Documenti

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Gazzetta ufficiale S 234-533841 del 5.12.2018

Specifiche

Sito web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.