POR FSE 2014/2020 - Obiettivo Tematico 8 – Priorità di investimento 8.5 - Procedura just in time - Delibera di GR n. 1723 del 22/10/2018, Allegato 1
Il presente invito intende dare attuazione alle azioni previste dalla Legge Regionale n.14/2014 “Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna” e, in particolare, a quanto previsto all’art. 5 “Il sistema di istruzione formazione e lavoro a sostegno della crescita sostenibile e dell'innovazione”, concorrendo al conseguimento all’obiettivo del Programma Operativo Fse 2014/2020 che promuove l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti.
In particolare, con deliberazione di Giunta regionale n. 1061/2017 in attuazione a quanto previsto dalla Legge regionale n. 14/2014, è stato approvato il bando finalizzato a valorizzare gli investimenti in grado di accelerare la diffusione di attività e competenze avanzate legate a Industria 4.0, in particolare negli ambiti di Big Data, Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale Aumentata. In esito al bando citato, con deliberazione di Giunta regionale n. 1277/2018, sono stati approvati i budget relativi ai Programmi di dettaglio.
Con il presente invito si intende dare attuazione a quanto previsto dalla sopra citata deliberazione n. 1277/2018 relativamente al finanziamento, in coerenza e nei limiti nella stessa definiti, delle attività riconducibili agli Aiuti alla formazione.
Al fine di strutturare misure rispondenti agli effettivi fabbisogni formativi delle imprese, l'intervento complessivo, definito dagli Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese, potrà essere realizzato anche attraverso più operazioni candidate, in tempi successivi, a valere sul presente Invito.
Si tratta di prevedere una progettualità che, costruita per step successivi, sia capace di rispondere tempestivamente e in modo mirato alle effettive esigenze e agli specifici fabbisogni formativi e professionali dei lavoratori e delle imprese.
Sono finanziabili le operazioni volte a rendere disponibili:
Tutte le azioni si configurano come Aiuti di Stato e dovranno quindi rispettare le normative comunitarie in materia.
Possono presentare operazioni gli organismi accreditati ai sensi della normativa regionale vigente, per l’ambito “Formazione continua e permanente” nonché le singole imprese beneficiarie degli interventi e che hanno sottoscritto l’Accordo di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 1277/2018, per la formazione del proprio personale.
Dotazione finanziaria: 158.864 Euro
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.