Supporto a titolo di incentivo per i costi di partecipazione ai sistemi di qualità

Scadenza: 22 novembre 2018
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche 2014/2020 - Sottomisura 3.1 A

Bando scaduto

Finalità

Il presente Bando è finalizzato a incentivare le aziende ad aderire ai regimi di qualità agricoli e alimentari in modo da:

  • promuovere il miglioramento della qualità delle produzioni agroalimentari, o dei processi produttivi delle stesse, a garanzia dei consumatori;
  • aumentare la diffusione e i consumi dei prodotti di qualità certificata;
  • rafforzare il ruolo degli organismi associativi nell’aggregazione dell’offerta nell’ambito di filiere di qualità;
  • aumentare il reddito delle imprese con l’acquisizione di nuove quote di valore aggiunto.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Sono ammissibili le spese sostenute per la partecipazione ai seguenti regimi di qualità:

  • Produzioni di qualità di cui al Reg. (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, compresi i prodotti di montagna (http://ec.europa.eu/agriculture/quality/door/list.html);
  • Produzioni di qualità di cui al Reg. (CE) n. 834/2007 del Consiglio, relativo al metodo di produzione biologico 3;
  • Produzioni di qualità di cui al Reg. (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per le bevande spiritose (http://ec.europa.eu/agriculture/spirits/);
  • Produzioni di qualità di cui al Reg. (CEE) n. 251/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per le indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati;
  • Produzioni di qualità di cui alla parte II, titolo II, capo I, sezione 2, del reg. (UE) n. 1308/2013 del Consiglio per quanto riguarda il settore vitivinicolo (http://ec.europa.eu/agriculture/markets/wine/e-bacchus/index.cfm);
  • Produzioni di qualità di cui al Regime di qualità regionale, conforme alle condizioni previste all’articolo 16, par.1, lettera b) del Reg. (UE) n. 1305/2013 di cui alla Legge regionale 10 dicembre 2003, n. 23 – marchio regionale QM approvato con Comunicazione della Commissione SG(2005) D/52789 (http://www.qm.marche.it/);
  • Rintracciabilità di filiera ISO 22005;
  • Carbon footprint di prodotto (CFP) ISO/TS 14067;

In particolare sono ammissibili:

1. costi di prima iscrizione al sistema dei controlli, solo nel primo anno d’impegno;

2. contributo annuo per il mantenimento nel sistema dei controlli;

3. costi delle analisi previste dal disciplinare di produzione e dal piano dei controlli dell’organismo di certificazione o dal piano di autocontrollo dell’associazione di agricoltori che è iscritta al sistema dei controlli. I controlli analitici devono essere eseguiti da laboratori di analisi conformi a quanto specificato nei documenti di riferimento del regime di qualità interessato (regolamento di certificazione, piano dei controlli, tariffario, ecc.).

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] La domanda può essere presentata esclusivamente:

a) da un singolo agricoltore

b) da un’associazione di agricoltori. Tali associazioni possono comprendere anche soggetti diversi dagli agricoltori, che trattano prodotti non compresi nell’allegato I del Trattato UE, ai quali gli aiuti saranno erogati in regime “De minimis” ai sensi del Reg. UE n. 1407/2013 e in conformità alle disposizioni della DGR n. 24 del 18.1.2016.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva è di 200.000 euro. L’aiuto concesso non può essere complessivamente superiore a 3.000 euro/anno per agricoltore quale tetto massimo di aiuto per azienda agricola partecipante ad uno o più sistemi di qualità. Il livello di aiuto è pari al 100% della spesa ammissibile. Sono ammissibili le sole spese effettivamente sostenute e rendicontate. Fermo restando i massimali di aiuto e le intensità sopra indicate, nel caso di prodotto rientrante in un regime di qualità non elencato nell’Allegato I del TFUE, la concessione dell'aiuto avverrà ai sensi del Regolamento (UE) 1407/2013 “De minimis”.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Pagina wb per documenti e formulari
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.