Sviluppo e organizzazione di corsi di formazione per avvocati in materia di norme contro il riciclaggio di denaro e contro il finanziamento del terrorismo a livello dell'UE

Scadenza: 9 luglio 2019
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Solo per abbonati. Clicca qui per vedere i piani di abbonamento Commissione europea, Direzione generale della Giustizia e dei consumatori (DG JUST) Programma Giustizia 2014-2020 Numero di riferimento: JUST/2018/JACC/PR/CRIM/0185
Bando scaduto

Finalità

L'obiettivo generale del presente bando consiste nel formare, sensibilizzare e promuovere la divulgazione tra gli avvocati dei principi e dei concetti chiave delle regole UE antiriciclaggio e anti terrorismo. Lo scopo del contratto consiste nell’analizzare, valutare e supportare le esigenze degli avvocati aumentando la consapevolezza del loro ruolo nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo ai sensi della direttiva.

Interventi ammissibili

L'obiettivo specifico del bando è far sì che il programma di formazione raggiunga il più vasto pubblico possibile di avvocati in tutta l'Unione.

In particolare, le attività di formazione potranno aiutare gli avvocati coinvolti a rispondere come possono al meglio:

— accedere e comprendere gli obblighi pertinenti contro il riciclaggio di denaro e contro il finanziamento del terrorismo; riflettere sui modi in cui avvocati e studi legali possono usate impropriamente nel contesto del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo,

— riflettere sulle pratiche che gli avvocati e gli studi legali possono adottare nella loro particolare giurisdizione e in conformità con le norme in materia, per garantire che vengano mantenuti i più elevati standard etici della professione,

— identificare il problema che potrà sorgere nell'interpretazione di disposizioni specifiche alla luce di casi ipotetici e reali e, in particolare, tenendo conto della continuità dei rapporti professionali con i loro clienti e di altre considerazioni.

Chi può partecipare

La partecipazione a questa gara d'appalto è aperta a parità di condizioni a tutte le persone fisiche e giuridiche che rientrano nel campo di applicazione dei trattati, nonché alle organizzazioni internazionali.

E' aperta anche a tutte le persone fisiche e giuridiche stabilite in un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione nel settore degli appalti pubblici alle condizioni previste da tale accordo.

Per i candidati o gli offerenti britannici: si noti che, dopo il ritiro del Regno Unito dall'UE, le regole di accesso alle procedure di appalto dell'UE degli operatori economici stabiliti in paesi terzi si applicheranno ai candidati o agli offerenti del Regno Unito in funzione dell'esito dei negoziati. Nel caso in cui tale accesso non sia fornito dalle disposizioni giuridiche in vigore, i candidati o gli offerenti dal Regno Unito potrebbero essere respinti dalla procedura di appalto.

Entità del contributo

Valore, IVA esclusa: 400.000 euro

Link e Documenti

Gazzetta Ufficiale S 101-243544 del 27.05.2019

Specifiche

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.