EduVita – Comune di Caprarica di Lecce
In occasione del 73° compleanno di Antonio Verri, poeta e operatore culturale salentino, EduVita e il Comune di Caprarica di Lecce, presentano “TAO-CTICAL URBANISM - Contest di urbanistica tattica creativa”.
Il bando lancia una sfida creativa e cross-disciplinare: rendere omaggio alla comunità-madre del poeta, Caprarica di Lecce, con un progetto di urbanistica tattica creativa.
Attraverso il contest, dunque, si intende sostenere un’idea originale e creativa, che parli il linguaggio della moderna prospettiva di fare urbanistica per il benessere fisico e mentale di chi quegli spazi li vive quotidianamente, nella realtà della città.
Il contest intende premiare progetti dal grande valore comunicativo che, seguendo i principi del tactical urbanism e il tema dei tao (pag. 5), siano finalizzati a migliorare gli spazi pubblici della comunità di Caprarica di Lecce o a crearne di nuovi.
Il progetto deve rispettare i criteri e la vision descritti nel bando; l’idea deve essere originale e creativa e rispecchiare i principi dell’urbanistica tattica, per promuovere il benessere fisico e mentale dei cittadini che quotidianamente vivono e usufruiscono degli spazi urbani.
I 5 step per l’idea Tao-ctical:
I partecipanti dovranno consegnare:
Il progetto sarà realizzato nel comune di Caprarica di Lecce entro il 1° luglio 2023.
Possono partecipare al bando i giovani architetti, ingegneri, urbanisti, maker, designer, writer, artisti creativi, di età inferiore a 36 anni da tutto il mondo (Cfr. pag. 11 del bando).
I partecipanti possono iscriversi al contest individualmente o in team, senza limiti di numero.
Il premio ammonta a 10.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Tour virtuale per esplorare i luoghi già dedicati ad Antonio L. Verri a Caprarica di Lecce
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Clicca qui per approfondire le informazioni relative ad Antonio Leonardo Verri, poeta e operatore salentino, e aumenta le tue chance di successo!
Consulta attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione vi guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. Dovrò dare maggiore rilevanza ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. pag. 10 del bando).
Attenzione! Il primo premio sarà attribuito al progetto che ottiene il punteggio più alto in fase di valutazione. Il secondo e il terzo progetto classificati riceveranno una targa di riconoscimento.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.