PSR 2014-2020 Regione Piemonte, Misura 4 investimenti in immobilizzazioni materiali, Sottomisura 4.2, Operazione 4.2.1 “Trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli”. Disposizioni e risorse per l'attivazione del bando B. Anno 2019
L’operazione concorre a migliorare la competitività sostenibile delle imprese agroindustriali e indirettamente a sviluppare forme di integrazione orizzontale e verticale nelle filiere agroalimentari.
L'operazione contribuisce agli obiettivi trasversali del Programma di Sviluppo Rurale:
Gli investimenti nelle imprese agroindustriali, stimolando la competitività del settore agricolo, favoriscono il riequilibrio economico-territoriale delle zone rurali contribuendo alla creazione e al mantenimento di posti di lavoro.
Gli investimenti ammissibili al sostegno sono i seguenti:
- Investimenti rivolti all'introduzione di nuovi prodotti, di nuovi processi, di tecnologie innovative, a rispondere a nuove opportunità di mercato, alla sicurezza alimentare, alla tracciabilità dei prodotti, alla tutela ambientale, all’aumento di sicurezza negli ambienti di lavoro
- Investimenti per il risparmio idrico e per il trattamento delle acque reflue
- Investimenti per rendere più efficiente l’uso dell’energia (investimenti per il risparmio energetico)
- Investimenti per l’approvvigionamento e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto e residui e altre materie grezze non alimentari nelle industrie di trasformazione dei prodotti agricoli food e no food a fini di autoconsumo.
Attenzione! Non sono ammissibili gli investimenti connessi alla produzione di energia da fonti rinnovabili realizzati da PMI che trasformano prodotti agricoli in prodotti non agricoli (fuori allegato I del TFUE)
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
a) Acquisto di impianti, macchinari e attrezzature, comprese quelle informatiche (hardware), per la trasformazione, immagazzinamento e commercializzazione di prodotti agricoli e agroindustriali.
Gli impianti elettrici (comprese le cabine attrezzature delle cabine di trasformazione), idrici, termici anche quando sono complementari o connessi all’installazione degli impianti tecnologici non rientrano mai in questa tipologia di investimenti.
b) Investimenti immateriali: sviluppo ed acquisto di programmi informatici e acquisto di brevetti e licenze fino ad un massimo del 12% della spesa ammissibile; spese generali per consulenze e onorari professionali per la redazione del progetto e studi di fattibilità, nella misura massima del 2,5% delle spese di cui alla lettera a. e alle particolari categorie di spese ammissibili di seguito riportate.
Particolari categorie di spese ammissibili:
1. Investimenti ammissibili per l’efficientamento energetico
2. Investimenti ammissibili per la produzione di energia da fonti rinnovabili
3. Investimenti ammissibili per il risparmio idrico:
4. Investimenti ammissibili per la tutela e il miglioramento dell'ambiente
Possono presentare domanda di finanziamento le Imprese agroindustriali iscritte al registro delle imprese della CCIAA, attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 13.230.495 Euro.
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.