Regione Umbria
La Regione Umbria promuove lo sviluppo e il rafforzamento della cooperazione e sostiene l’innovazione delle imprese cooperative valorizzandone le potenzialità per il sostegno e lo sviluppo dell’occupazione.
Con l’Avviso Foncooper si intende avviare un intervento a favore di imprese cooperative per la realizzazione di progetti di sviluppo in considerazione dell’attuale contesto economico-finanziario, per migliorare l’impatto dello strumento sul settore cooperativo.
Sono ammessi i progetti di sviluppo aziendale che riguardano le seguenti spese:
Sono ammissibili le spese a partire da 6 mesi prima della pubblicazione dell’avviso.
Il programma di spesa e di realizzazione del progetto deve essere ultimato entro e non oltre 12 mesi dall’erogazione del finanziamento.
Possono essere ammesse a finanziamento le società cooperative con sede operativa in Umbria in possesso dei requisiti indicati all’Articolo 2 del bando.
Attenzione! Sono escluse le società cooperative:
Dotazione finanziaria complessiva: 700.000 Euro
Finanziamento massimo: 150.000 Euro
Finanziamento minimo: 40.000 Euro
Il contributo è in forma di finanziamento agevolato in misura non superiore al 75% delle spese ammissibili.
Sul finanziamento è applicato un tasso di interesse annuo pari al 25% del tasso di riferimento europeo.
Il finanziamento sarà concesso per una durata massima di 7 anni, di cui 1 di preammortamento, e sarà rimborsato in rate trimestrali costanti posticipate.
È previsto un contributo a fondo perduto “una tantum” fino al 3% del finanziamento a copertura delle spese per il rilascio delle garanzie necessarie (Cfr. Art. 7, pag. 5 del bando) all’ottenimento del finanziamento stesso.
Le agevolazioni sono concesse nel rispetto del Regolamento “de minimis” (Cfr. Art. 15, pag. 9 del bando).
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Ciascuna domanda sarà istruita nel rispetto dell’ordine cronologico, fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Si consiglia, pertanto, di non aspettare fino all’ultimo per presentare la propria richiesta ma di inviarla quanto prima.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 13, pagg. 7-8 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Artt. 3-4, pagg. 3-4 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.