Valore Paese - Fari: 9 strutture costiere da affidare in concessione a privati per il recupero con finalità turistiche, culturali e sociali

Scadenza: 27 novembre 2018
Archiviato
Bando scaduto

Finalità

L’Agenzia del Demanio mette a bando 9 strutture costiere da affidare in concessione a privati per il recupero con finalità turistiche, culturali e sociali.

Il progetto, promosso dal 2015, mira al recupero e riuso dei fari e degli edifici costieri per finalità turistiche, culturali e sociali, in linea con i principi di sostenibilità legati alla cultura del mare.

L’iniziativa si amplia quest’anno con edifici costieri di proprietà di Comuni e Regioni, che gestiranno i bandi con il supporto dell’Agenzia.

L’ iniziativa di Valore Paese-Fari, oltre a consentire allo Stato di garantire la tutela e il recupero di gioielli del mare, offre un’opportunità concreta per sviluppare impresa e generare un significativo ritorno economico e sociale, anche per il territorio circostante.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]

L’edizione di quest’anno conferma la modalità di partecipazione alla gara pubblica che prevede l’affitto delle strutture fino ad un massimo di 50 anni. Il canone della concessione è determinato secondo valori di mercato, tenendo conto sia degli investimenti necessari per la riqualificazione e riconversione degli immobili, sia della ridotta rimuneratività iniziale dell’operazione.

Le gare sono rivolte a tutti gli operatori che possono sviluppare un progetto dall’elevato potenziale per i territori e a beneficio di tutta la collettività, e che favoriscano la messa in rete di siti di interesse storico-artistico e paesaggistico, migliorandone la fruizione pubblica e dando vita ad un circuito che consenta di sviluppare un modello di accoglienza turistica intesa non solo come ricettività, ma anche in relazione ad attività formative, di natura sociale e culturale e di scoperta del territorio.

Il portafoglio di immobili è caratterizzato da una grande eterogeneità di beni: ci sono fari, torri, fortificazioni, edifici militari, ville e colonie, 6 dei quali in gestione all’Agenzia del Demanio e 3 di proprietà di Enti Territoriali.

In Toscana vanno a bando Villa Celestina a Rosignano Marittimo (LI) e il Forte di Castagneto Carducci (LI); nella laguna di Venezia è in gara l’Ottagono di Ca’ Roman; in Emilia Romagna l’ex Colonia Onfa a Ravenna; in Campania il Complesso ex Polveriera di Bacoli (NA); in Liguria a Camogli (GE) il Faro Semaforo Nuovo. Per gli altri Enti coinvolti i beni inseriti nell’iniziativa sono: in Liguria la Torre Capitolare a Porto Venere, in provincia di La Spezia; in Toscana Villa Mirabello a Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, in Sicilia il Castello della Colombaia a Trapani.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]

Gli immobili sono concessi a operatori privati dotati di idonei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi richiesti dal progetto.

A titolo esemplificativo, è ammessa la partecipazione in forma singola o in raggruppamento di: persone fisiche, imprese individuali, società commerciali, società cooperative, associazioni, fondazioni, consorzi ordinari di concorrenti costituiti o costituendi, consorzi stabili costituiti anche in forma di società consortili ai sensi, consorzi fra società cooperative di produzione e lavoro, consorzi tra imprese artigiane.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ] Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.