Regione Veneto
Attraverso il bando, la Regione del Veneto intende sostenere la creazione e lo sviluppo delle nuove Comunità di Energia Rinnovabile, dando attuazione al PR FESR 2021-2027 del Veneto oltre che contribuire al conseguimento delle priorità regionali stabilite nella “Strategia di Specializzazione Intelligente (S3).
Ai fini del bando e allo scopo di favorire la creazione e lo sviluppo delle nuove Comunità di Energia Rinnovabile (CER), sono ammissibili al sostegno l’analisi preliminare e la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili.
Non sono ammissibili i progetti e gli interventi che, potendo comportare incidenze significative negative sui siti della rete Natura 2000, siano sottoposti a valutazione di incidenza e la stessa abbia un esito negativo.
Gli interventi devono essere realizzati sul territorio della Regione Veneto e l’area geografica della CER dovrà interessare almeno un comune situato nella regione Veneto.
La Comunità Energetica Rinnovabile beneficiaria del contributo dovrà essere costituita entro 210 giorni dalla data del decreto di concessione del sostegno.
I beneficiari del contributo sono le Comunità Energetiche Rinnovabili.
Né il richiedente né alcun membro della CER il cui progetto è candidato al bando può essere una Grande Impresa (GI) o una impresa che ha come oggetto sociale la produzione e/o il commercio di energia elettrica (codici ATECO 35.11.00 e 35.14.00).
Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro
Contributo massimo: 30.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 80%
Non sono ammesse le domande di partecipazione i cui progetti comportano spese ammissibili per un importo inferiore a 10.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande possono essere inviate dal 1° febbraio al 29 febbraio 2024.
Ricorda! Le agevolazioni sono concesse sulla base di procedura valutativa a sportello con punteggio minimo e secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. Si consiglia, pertanto, di non aspettare fino all’ultimo per inviare la propria domanda così da avere maggiori chance di accedere ai contributi.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 6 e 7 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. Art. 11 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.