Regione Veneto
Attraverso il bando la Regione del Veneto intende sostenere le imprese che operano nella filiera turistica e/o che concorrono alla definizione di un prodotto turistico della Regione del Veneto, con l’obiettivo di presidiare i mercati internazionali attraverso adeguate azioni di promozione e di marketing dell’offerta turistica veneta.
La partecipazione alle principali manifestazioni fieristiche internazionali dedicate alla travel industry consentirà agli operatori turistici veneti di raggiungere un’importante domanda qualificata internazionale, con un forte interesse per la destinazione Italia e, in particolare, l’offerta turistica regionale, comprese le destinazioni meno note in questo mercato, in ottica sia di destagionalizzazione turistica che di sostenibilità, attraverso la proposta di nuove idee e esperienze di viaggio.
Sono ammissibili al sostegno:
Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso ed operativo entro il 31 luglio 2025.
Possono presentare domanda di sostegno le imprese, presenti nell’elenco di cui all’Articolo 4 del bando, che siano inoltre in possesso dei seguenti requisiti:
Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 100%
Il valore degli interventi, con riferimento alle spese ritenute ammissibili dal presente bando, dovrà essere compreso:
I contributi sono concessi ai sensi del Regolamento UE n. 2023/2831 della Commissione Europea relativa agli aiuti “de minimis”.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno è prevista dalle ore 10.00 del giorno 03/12/2024 e sarà attiva fino alle ore 17:00 del giorno 04/02/2025.
Attenzione! Ciascun beneficiario può partecipare al bando con n.1 domanda di sostegno, nell’ambito della quale può indicare la partecipazione a Bit Milano e/o a ITB Berlino.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 6 e 7 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 16 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.