Regione Veneto
La Regione intende assegnare dei contributi a favore di Comuni con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti, (dati Demo ISTAT al 01/01/2022) per le spese sostenute nell’anno 2022 per l’inserimento di minori in unità d’offerta residenziali ad essi dedicate.
Gli inserimenti consensuali e/o giudiziali in strutture di accoglienza per minori, con ciò intendendosi le unità d’offerta di natura sociale e socio-sanitaria, di cui alla DGR n. 84/2007 e alla DGR n. 242/2012, che qui si riportano:
Unità d’offerta sociali:
Unità d’offerta socio-sanitarie:
I soggetti beneficiari del contributo regionale sono i Comuni con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti, di Aziende ULSS e di Unioni di Comuni, se delegate, per la sola quota relativa ai Comuni con popolazione non superiore ai 20.000 abitanti, per le spese sostenute nel corso dell'anno 2022 per l'inserimento di minori in comunità di accoglienza a carattere residenziale.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.500.000 Euro. L’assegnazione del finanziamento avverrà secondo il seguente criterio:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. pag. 2 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.