Regione Veneto
Lo scopo del bando è quello di promuovere progetti di pubblica utilità e cittadinanza attiva finalizzati a supportare soggetti svantaggiati esclusi dal mercato del lavoro attraverso la realizzazione di esperienze di lavoro correlate ad azioni di orientamento e accompagnamento che ne favoriscano l’inclusione.
Gli interventi ammissibili si collocano all’interno delle seguenti azioni previste nel PR Veneto FSE Plus 2021-2027:
Attenzione! I progetti devono iniziare entro 120 giorni dalla data di pubblicazione delle risultanze istruttorie sul sito istituzionale e concludersi entro 12 mesi dalla data di avvio.
Possono presentare domanda:
Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro
È prevista l'erogazione di un'anticipazione di un importo fino al 70% della dotazione finanziaria di ciascun progetto finanziato.
Pagina web per formulari e documenti
D.G.R. n. 827 del 4 luglio 2023
D.G.R. n. 1320 del 25 ottobre 2022
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si consiglia di leggere attentamente anche le delibere regionali riportate nella sezione “Link e Documenti”.
Rimani aggiornato anche in fase di candidatura! Mentre scrivi la proposta progettuale, consulta regolarmente la pagina ufficiale del bando, dove saranno pubblicati aggiornamenti e informazioni supplementari riguardanti l’invito.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.