Regione Veneto
L’iniziativa ha la finalità di sviluppare e potenziare le competenze degli imprenditori e dei lavoratori del settore primario per rispondere alle esigenze del mercato e trasformare i cambiamenti in atto in opportunità di crescita, con particolare riferimento ai temi della transizione digitale e green, nonché alle tematiche legate all’accessibilità e fruibilità dei servizi/prodotti offerti.
Le proposte progettuali, esclusivamente pluriaziendali, devono prevedere lo sviluppo e il potenziamento delle competenze degli operatori del settore primario del Veneto e devono contribuire al conseguimento delle priorità regionali stabilite nella Strategia di specializzazione Intelligente (S3) della Regione del Veneto 2021-2027.
Le attività ammissibili sono le seguenti:
Ciascun progetto deve fare riferimento ad una o più delle seguenti traiettorie di sviluppo dell'ambito “Smart agrifood”:
Il progetto può prevedere anche l’inserimento di ulteriori ambiti/traiettorie tra quelli riportati all’Articolo 7 del bando.
Le attività progettuali sono rivolte a:
Attenzione! Non sono ammissibili come destinatari coloro i quali abbiano un rapporto di lavoro con amministrazioni pubbliche; organismi di diritto pubblico; soggetti, anche privati, riferibili ai settori della sanità, socio-assistenziale e della pesca; organismi di formazione; enti economici che svolgono attività di interesse pubblico.
I progetti approvati devono essere avviati entro il 30 settembre 2023 e potranno avere una durata variabile in funzione degli obiettivi progettuali e comunque non superiore a 18 mesi.
I soggetti proponenti devono essere soggetti iscritti all'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati per l’ambito della Formazione Continua o che abbiano già presentato istanza di accreditamento
Devono essere previsti come partner obbligatori Imprese private, che abbiano almeno un’unità operativa ubicata in Veneto.
In linea generale deve essere messo a disposizione un adeguato e composito gruppo di lavoro formato da più persone che svolgano più ruoli (massimo due a soggetto) e che presentino una precisa esperienza professionale attinente alle diverse materie oggetto del progetto (Cfr. art. 11, pagg. 19-20 del bando).
Per ulteriori dettagli in merito ai criteri di ammissibilità e alle condizioni che il partenariato deve rispettare si vedano gli articoli 5 e 6 del bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.500.000 Euro
I progetti dovranno avere un valore complessivo non inferiore a 20.000 Euro e non superiore a 100.000 Euro.
Ciascun progetto deve prevedere, a pena di inammissibilità, un costo massimo per utente pari a 4.000 Euro.
Per conoscere nel dettaglio le modalità di determinazione del contributo, si veda la tabella all’Articolo 10 del bando (Cfr. pagg. 15-18).
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Assicurati che le attività previste dal tuo progetto siano coerenti con le condizioni e i requisiti di ammissibilità e con le tipologie di interventi indicate all’Articolo 9, pagine 11-14 del bando.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 16.2, pagg. 28-29 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 19, pag. 30 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori informazioni? In fase di predisposizione dei progetti, puoi richiedere chiarimenti al Form Info Direttive.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.