Regione Piemonte
Il bando disciplina l’utilizzo delle risorse del POR FSE Piemonte 2014-2020, misura 3.10 IV.12.2.03, destinate alle imprese e soggetti assimilati per le attività formative presenti sul Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa per l’anno 2022.
Attraverso la concessione di voucher formativi aziendali, la Regione intende rispondere ai fabbisogni espressi dagli operatori economici in relazione all’aggiornamento delle competenze della forza lavoro, promuovendo l’accesso alle attività formative offerte da agenzie accreditate, selezionate sul catalogo dell’offerta formativa regionale.
Il bando cofinanzia la partecipazione ai corsi di formazione previsti nel Catalogo regionale anno 2022. Il Catalogo regionale racchiude oltre 2.000 offerte formative, che comprendono informatica, lingue, ambiente, ristorazione, servizi alla persona, amministrazione, meccanica, impiantistica, attività commerciali e marketing.
Possono partecipare ai corsi per cui si richiede un voucher i lavoratori impiegati/attivi in Piemonte, rientranti in una delle seguenti categorie:
Possono richiedere uno o più voucher formativi aziendali, per la partecipazione di uno o più dei propri addetti ai corsi approvati sul Catalogo regionale anno 2022, le imprese e in generale i soggetti ad esse assimilati con una o più unità locali in Piemonte.
Sono soggetti ammissibili: le imprese pubbliche e private, gli enti con natura giuridica privata, le associazioni, gli studi professionali, i lavoratori autonomi, le fondazioni e le agenzie per il lavoro di cui al Dlgs 276/2003.
Non sono soggetti ammissibili le Pubbliche Amministrazioni.
Attenzione! Per poter effettuare la domanda di voucher è necessario essere in possesso di un proprio codice anagrafico regionale. È possibile richiederlo all’ufficio regionale competente attraverso l’apposita procedura online.
Le risorse stanziate sul bando ammontano complessivamente a 500.000 Euro e sono così ripartite:
Il valore massimo di ciascun voucher assegnabile è di 3.000 Euro per un triennio.
Ciascun voucher è utilizzabile presso le agenzie formative fino alla copertura del 70% del costo del corso.
In particolare, la quota di spese a carico dell’impresa varia in relazione alle dimensioni dell’impresa richiedente, come segue:
Il pagamento della quota a proprio carico deve essere effettuato obbligatoriamente dopo l’assegnazione del voucher e prima dell’avvio del corso.
Pagina web per formulari e documenti
Catalogo per il territorio della Città metropolitana di Torino
Catalogo per il restante territorio regionale (ambiti 1,2 e 3)
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si evidenzia che i voucher devono essere richiesti dal legale rappresentante dell’impresa/soggetto assimilato solo dopo aver individuato nel catalogo regionale anno 2022 il/i corso/i di proprio interesse. Le domande devono essere inviate attraverso il sistema online di gestione voucher disponibile presso l’Agenzia Formativa titolare del corso entro il termine indicato sul bando (18/11/2022).
Attenzione! L’assegnazione dei voucher è effettuata seguendo l’ordine di presentazione delle richieste fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Si consiglia di accertarsi della disponibilità dei fondi per l’ambito territoriale in cui è ubicata la sede di riferimento del corso a catalogo di proprio interesse prima di inviare una richiesta.
Si consiglia di leggere attentamente i casi di inammissibilità delle domande al fine di evitare errori che possano causare il respingimento della propria domanda (Cfr. paragrafo 4b) del bando).
Per maggiori informazioni potete rivolgervi al responsabile del procedimento di assegnazione voucher:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.