Voucher formativi finalizzati all'inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro

Scadenza: 14 febbraio 2018
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

14 febbraio 2018

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

POR FESR FSE Molise - Azione 6.4.1

OBIETTIVO
La Regione Molise, ha incrementato le risorse e ha disposto la riapertura dello sportello sul bando a valere sull'Azione 6.4.1 "Azioni integrate di politiche
attive e politiche passive, tra cui azioni di riqualificazione e di outplacement dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi collegate a piani di riconversione e

ristrutturazione aziendale" del POR FESR FSE 2014/2020.

L'intervento regionale si propone di attuare azioni di politica attiva finalizzate all'inserimento e reinserimento lavorativo di lavoratori beneficiari di

ammortizzatori sociali e disoccupati/inoccupati, sulla base delle esigenze espresse dal sistema economicoproduttivo della regione Molise.

Si prevede di finanziare percorsi formativi a carattere specialistico e professionalizzante, mirati all'acquisizione di competenze specifiche, costituiti da
un'attività formativa teorica di contenuto specialistico e da uno stage da svolgersi presso imprese promotori dell'intervento, con la corresponsione di
un'indennità di frequenza a favore degli allievi partecipanti. L'attività formativa deve avere una durata compresa tra un minimo di 300 ed un massimo di 500

ore di cui massimo 60% di stage, sviluppata nell'arco temporale massimo di sei mesi.

Sono soggetti promotori le imprese con almeno una unità operativa situata nel territorio della regione Molise, in attività alla data di pubblicazione dell'Avviso, interessate a processi espansivi e innovativi o a programmi di

ristrutturazione e riconversione per i quali necessitano nuove professionalità.

Le imprese individuano un organismo di formazione accreditato nella regione Molise al quale esprimono il loro fabbisogno di inserimento lavorativo di un numero minimo (espresso in termini assoluti) che corrisponda
almeno ad una unità formata. In ogni caso, affinché l'intervento formativo sia ritenuto finanziabile, il numero di inserimenti lavorativi non potrà essere inferiore a 4, corrispondenti al 50% del numero complessivo

degli allievi formati. Pertanto ad una stessa proposta progettuale possono essere abbinate una o più imprese.

L'inserimento lavorativo, da effettuarsi entro i due mesi successivi al termine dell'attività formativa, dovrà avvenire con una delle seguenti tipologie di contratti di lavoro, privilegiando la forma full - time, della durata
minima di 12 mesi: a tempo indeterminato, determinato, apprendistato. Le azienda che al termine del percorso formativo non rispettino gli impegni vincolanti assunti in termini di inserimento lavorativo non potranno

aderire ad iniziative simili e pertanto ulteriori candidature non saranno ritenute ammissibilità dalla Regione Molise.

Destinatari: soggetti adulti inoccupati o disoccupati di età compresa tra i 18 e i 65 anni che hanno dichiarato presso i CPI la disponibilità immediata al lavoro; soggetti beneficiari di ammortizzatori sociali (con Patto di Servizio).

DESCRIZIONE
La Regione Molise, ha incrementato le risorse e ha disposto la riapertura dello sportello sul bando a valere sull'Azione 6.4.1 "Azioni integrate di politiche
attive e politiche passive, tra cui azioni di riqualificazione e di outplacement dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi collegate a piani di riconversione e

ristrutturazione aziendale" del POR FESR FSE 2014/2020.

L'intervento regionale si propone di attuare azioni di politica attiva finalizzate all'inserimento e reinserimento lavorativo di lavoratori beneficiari di

ammortizzatori sociali e disoccupati/inoccupati, sulla base delle esigenze espresse dal sistema economicoproduttivo della regione Molise.

Si prevede di finanziare percorsi formativi a carattere specialistico e professionalizzante, mirati all'acquisizione di competenze specifiche, costituiti da
un'attività formativa teorica di contenuto specialistico e da uno stage da svolgersi presso imprese promotori dell'intervento, con la corresponsione di
un'indennità di frequenza a favore degli allievi partecipanti. L'attività formativa deve avere una durata compresa tra un minimo di 300 ed un massimo di 500

ore di cui massimo 60% di stage, sviluppata nell'arco temporale massimo di sei mesi.

AZIONI FINANZIATE

CHI PUO' PARTECIPARE

I progetti possono essere presentati da Organismi di formazione professionale accreditati.

ENTITA' CONTRIBUTO

Dotazione finanziaria: 1.500.000 euro.

Gli interventi sono finanziati attraverso l'assegnazione di voucher formativi, determinati secondo quanto definito dalle tabelle standard di costi unitari e precisamente:

Unita di costo standard (UCS): € 73,13 (Tariffa oraria per corso);

Unita di costo standard (UCS): € 0,80 (Tariffa oraria per allievo).

I voucher verranno erogati all'organismo di formazione, attuatore dell'iniziativa, in nome e per conto del destinatario.

Oltre all'attribuzione del voucher, è prevista a favore del partecipante una corresponsione di "indennità di frequenza" quantificata in € 4,00 a titolo di rimborso spese per ciascuna ora di formazione
effettivamente frequentata, a condizione che l'allievo abbia frequentato almeno l'80% delle ore complessive previste per l'intervento formativo. Per i soggetti beneficiari di ammortizzatori sociali, l'indennità di frequenza

sarà erogata fatte salve le eventuali incompatibilità o restrizioni derivanti da specifica normativa

COME PARTECIPARE
Le istanze dovranno essere inoltrate e presentate mediante la piattaforma del Sistema Informativo MoSEM dalle ore 9:00 del giorno 15 dicembre 2017, fino

ad esaurimento delle risorse disponibili e non oltre le ore 23:59 del sessantesimo giorno successivo alla suddetta data (ovvero il 14 febbraio 2018).

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

18/12/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.