31 dicembre 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOl’iscrizione delle imprese nel Registro in parola e incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro.
Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazionebase di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante, presso la sede legale e/o operativa dell’impresa sita in provincia di Matera.
Il contributo sarà erogato solo a fronte di percorsi di alternanza scuola-lavoro, di durata non inferiore alle 40 ore, effettivamente svolti e rendicontati sullabase della documentazione di cui al punto 8 del presente bando.
I tutor aziendali potranno essere designati dalle imprese anche tra soggetti esterni alle stesse e dovranno essere in possesso di esperienza e di competenzeprofessionali adeguate ai fini del raggiungimento degli obiettivi indicati nei progetti formativi individuali, oggetto dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Ogni soggetto beneficiario può presentare una sola domanda di contributo a valere sul presente bando.
DESCRIZIONEl’iscrizione delle imprese nel Registro in parola e incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola lavoro.
Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituto scolastico per la realizzazionebase di convenzioni stipulate tra istituto scolastico/CFP e soggetto ospitante, presso la sede legale e/o operativa dell’impresa sita in provincia di Matera.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPARE651/2014 che, dal momento della presentazione della domanda stessa e fino alla liquidazione del beneficio, rispondano ai seguenti requisiti:
- abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Matera;
-siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della C.C.I.A.A di Matera, attive ed in regola con il pagamento del diritto annuale;
-secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
-siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it;
-abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
-non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati;
-di Commercio I.A.A. di Matera, ai sensi della legge 7.8.2012 nr. 135 di conversione con modificazioni del D.L. 95/2012.
ENTITA' CONTRIBUTOmessa a disposizione è pari a € 30.000,00.
Viene concesso un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante di durata non inferiore a 40 ore, modulato come segue:
euro 500,00 per ogni studente ospitato presso l’impresa
euro 200,00 ulteriori nel caso di percorso svolto da studenti diversamenti abili ai sensi della legge 104/92;
I contributi verranno erogati al netto della ritenuta d'acconto del 4% secondo quanto previsto dall'art. 28 del D.P.R. n. 600/1973.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE29/11/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.