[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Le iniziative agevolate dovranno prevedere azioni formative aventi come obiettivo l’aumento della competitività delle imprese operanti nel territorio della provincia di Bergamo e il rafforzamento professionale e occupazionale dei loro lavoratori.
Sono esclusi i corsi abilitanti o obbligatori, regolati dalla vigente normativa. Sono, altresì, esclusi i corsi relativi alla formazione per l’utilizzo di software gestionali.
Le tematiche dei percorsi formativi dovranno essere coerenti con l’attività esercitata dalle imprese partecipanti.
Nella domanda di accreditamento i soggetti attuatori dovranno dare evidenza del numero delle ore di formazione che intendono erogare, suddivise per tipologia di corsi secondo la seguente classificazione:
Corsi di tipo A): corsi di formazione enogastronomica in aula didattica dotata di attrezzatura altamente specialistica.
Corsi di tipo B): corsi di formazione altamente specialistici in aula didattica dotata di attrezzatura specialistica o aula informatica dotata di pacchetti gestionali specialistici.
Corsi di tipo C): corsi di formazione generale, linguistica e informatica in aula didattica non attrezzata o con aula informatica attrezzata per corsi di alfabetizzazione.
Ogni percorso formativo dovrà avere una durata minima di 3 ore e dovrà essere attivato con un numero minimo di 4 partecipanti.
Tutti gli interventi formativi dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2018.
Dotazione finanziaria: 600.000 euro
La Camera di Commercio riconoscerà alle imprese un contributo sotto forma di voucher per un valore voucher per un valore fino al 100% del corrispettivo richiesto dai soggetti accreditati.
Tale corrispettivo sarà calcolato dividendo il costo complessivo che il soggetto attuatore dichiarerà di sostenere per il numero dei partecipanti che risulteranno presenti in aula all’avvio del percorso formativo.
In particolare, con riferimento all’art. 4 del presente bando, il costo complessivo sostenibile dal soggetto attuatore verrà calcolato nel rispetto dei seguenti massimali orari di spesa, distinti per tipologia di corso:
tipologia di Corsi A): massimale orario di spesa € 350
tipologia di Corsi B): massimale orario di spesa € 250
tipologia di Corsi C): massimale orario di spesa € 160
L’importo complessivo dei voucher a favore della stessa impresa non potrà essere superiore a € 8.000.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.